Non mi capita spesso di vantarmi, sono un lupetto abbastanza modesto… ma quando ci vuole, ci vuole. Voi umani avete un sacco di qualità, ma, lasciatemelo dire, sul naso non ci siete proprio! L’olfatto è il nostro super potere… non ci sono dubbi su questo!

Qualche numero sull’olfatto
Visto che la nostra è un’intelligenza olfattiva, vi do qualche numero, per aiutarvi a inquadrare la questione… la vostra superficie dell’epitelio olfattivo è di 2,5 cm², la nostra mediamente di 150 cm², i vostri recettori olfattivi (le cellule che servono a intercettare le molecole odorose presenti nell’aria) sono 5 (milioni), i nostri variano di razza in razza, ma per dirvi un paio di esempi il bassotto ne ha 125 milioni e il re dei segugi, il Bloodhound, 300mila… mica male, che dite? Verissimo che l’olfatto è il nostro super potere! Ed è la base del nostro mondo, noi viviamo in un mondo di odori, e anche la nostra comunicazione e le nostri motivazioni fanno forza su questo super senso!

Ma cosa significa? Significa che il nostro super potere, l’olfatto, ci permette di sentire praticamente l’odore di qualunque cosa, chiarisco: quando voi cucinate il ragù, sentite il profumo di ragù, noi, oltre a quello, sentiamo anche l’odore delle carote, delle cipolle, del sedano, del sale, dell’acqua… i più fortunati della carne, qui a casa del seitan (ma questo è un altro discorso)… noi sentiamo ogni cosa perchè viviamo in un mondo di odori! Ed è anche la base della nostra comunicazione, attraverso l’olfatto noi conosciamo l’ambiente certo, ma anche gli altri cani, sappiamo chi sono, come stanno, quali sono le lori intenzioni… per non parlare di tutti i segnali lasciati in giro dalle varie marcature (per favore, a nome di tutti i cani, anche se vi fa schifo – e non so perchè – non trascinateci via da pipì e cacche – quando qualche padrone le lascia “per sbaglio” – è la nostra Gazzetta del Quartiere!).
L’olfatto e la storia con l’uomo
Certo, nel tempo ve ne siete accorti e ci avete chiesto di aiutarvi a capire se una persona stesse male o se un’altra importava illegalmente sostanze illecite, se in quel campo vi fossero esplosivi o sotto quelle macerie qualcuno da salvare. Il nostro super potere è diventato un po’ anche il vostro, perchè siamo sempre contenti di condividere le nostre abilità… Ma senza essere per forza eroi, avete mai pensato di fare qualche gioco di naso con i vostri amici? Se la risposta è no, fatelo subito!!! Ci piace da pazzi!!! Davvero, non scherzo… la ricerca olfattiva è qualcosa in cui tutti siamo strepitosi, diverte anche voi umani e a noi dà una botta di autostima, perchè, diciamolo, siamo veramente dei fighi!!!

Giochiamo con l’olfatto!
Per iniziare non serve molto, qualche pezzo di prosciutto, un prato e via, potete sparpagliare i bocconi e lasciare a noi il resto… poi, più vi prenderete bene, più potrete complicare le cose diminuendo il numero di bocconi, inventandovi piccole piste e spostando la ricerca in tutti gli ambienti che vi vengono in mente! A noi piace talmente tanto che, appena possibile, faremo un corso di Ricerca in Superficie (ludico sportiva)… non vedo l’ora di raccontarvelo! Intanto potreste anche crearvi il vostro tappeto olfattivo… e se siete davvero incuriositi, non perdetevi questo libro!!! Ha aperto un mondo alla mia umana!
Per ora, vi saluto e mi raccomando, fateci sapere come vanno le vostre avventure di naso!!! E condividete l’articolo, più cani usano il nostro super potere, meglio è!